Monday, 17 March, 2025

ASCOLTA-RNN

Il panettone: la tradizione italiana alla conquista del mondo


Comunicati Stampa

Il panettone: la tradizione italiana alla conquista del mondo
Milano, 7 novembre 2023 – È stata appena pubblicata online una ricerca pionieristica che svela le abitudini e le preferenze degli utenti online riguardo al panettone, il tradizionale dolce natalizio italiano.
Il report della ricerca, con dati provenienti da Google Trends, SEMrush e altre fonti autorevoli, rileva un crescente interesse per il panettone nel mondo, con un picco di ricerche che inizia a novembre e culmina proprio durante le festività natalizie.
La ricerca, redatta da Redmarketing, agenzia specializzata nel marketing digitale per pasticcerie e gelaterie, evidenzia infine come l’icona culinaria del Natale italiano si sia trasformata in un fenomeno culturale e commerciale globale, che ha varcato i confini nazionali alla conquista del mondo.
L’evoluzione del comportamento dei consumatori, modellato da Internet e dai motori di ricerca, ha profondamente influenzato il modo in cui le persone non solo effettuano acquisti, ma anche cercano informazioni su prodotti alimentari, come il panettone, rivelando interessanti dinamiche in termini di tendenze culturali e comportamenti d’acquisto.
L’obiettivo della ricerca è duplice: comprendere meglio il comportamento del consumatore digitale rispetto a un prodotto tradizionale e fornire preziosi insights per aziende e marketer che mirano ad aumentare la visibilità online e l’engagement legato al panettone.
L’analisi temporale delle ricerche dei consumatori digitali
Il flusso temporale delle ricerche online offre una prospettiva chiara sulle abitudini e le preferenze dei consumatori. Emerge un interesse crescente che ha inizio dal 2 novembre per culminare il 25 dicembre, riflettendo dinamiche culturali, commerciali e sociali profondamente radicate.
La curva ascendente significativamente rilevante a partire dall’inizio di novembre, in concomitanza con il giorno dei defunti, sembra fungere da innesco per l’anticipazione delle festività natalizie e, di conseguenza, per l’interesse verso il panettone. Da questo punto, la curva prosegue in una crescita costante, con picchi progressivi che si intensificano man mano che ci si avvicina al periodo natalizio, raggiungendo il suo apice il 24 dicembre, vigilia di Natale.
Sul piano culturale il panettone è strettamente legato alla tradizione natalizia italiana. La ricerca precoce potrebbe indicare un desiderio di anticipare lo spirito festivo o di pianificare acquisti e menù per le celebrazioni.
Sul fronte commerciale le aziende iniziano le campagne pubblicitarie per i prodotti natalizi già a novembre, influenzando così le ricerche e stimolando l’acquisto anticipato del panettone.
Dal punto di vista sociale invece la condivisione di ricette, idee regalo e la pianificazione di riunioni familiari potrebbero contribuire all’aumento delle ricerche, poiché le persone cercano ispirazione e consigli per le festività.
La Basilicata: al primo posto per ricerche online sul panettone in Italia
L’analisi dei dati regionali suggerisce diverse riflessioni. Basilicata e Campania, nonostante non siano le regioni di origine del panettone, mostrano un interesse significativo. La Lombardia, come culla del panettone, mostra un attaccamento alla tradizione e un interesse che si riflette nelle ricerche online. Il Molise dimostra un interesse crescente che potrebbe essere spiegato da una crescente curiosità culturale o da una particolare predilezione per i dolci natalizi. Il Piemonte potrebbe essere legato alla vicinanza geografica con la Lombardia e alla condivisione di tradizioni culinarie, nonché all’alta qualità dei prodotti artigianali.
Il panettone valica i confini nazionali
Secondo i dati raccolti, le ricerche mensili per “Panettone” sono più elevate negli Stati Uniti d’America (con oltre 40,5k ricerche) rispetto all’Italia (27,1k), seguiti da Germania (22,2k), Francia (22,2k), Regno Unito (20k)e Canada (12,1k). Questo dato conferma la globalizzazione del gusto e l’importanza di strategie di marketing internazionali per le aziende italiane.
Le ricerche dei consumatori
Le ricerche degli utenti italiani mostrano quindi una varietà di interessi che vanno ben oltre il semplice prodotto finito. La ricerca di “panettone gastronomico” evidenzia ad esempio un interesse crescente per varianti del panettone che si discostano dalla ricetta dolce tradizionale, proponendo un prodotto che può essere gustato anche in abbinamento a cibi salati. La presenza di Iginio Massari in due termini di ricerca distinti sottolinea l’importanza del brand personale e della firma di un maestro pasticcere nel settore del panettone di alta qualità.
Le ricerche relative a “panettone artigianale” riflettono una preferenza per i prodotti che sono percepiti come più autentici e legati alla tradizione, oltre a una ricerca di qualità superiore rispetto alla produzione industriale. La ricerca di “ricetta panettone” indica un desiderio di partecipazione attiva nella creazione del dolce.
La presenza, tra le ricerche, del marchio Fiasconaro, noto per i suoi panettoni di alta qualità e per le collaborazioni con famosi brand, mostra come il panettone possa essere anche un oggetto di lusso e di tendenza.
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 12 Novembre 2023
………………………………………………………………………………………………..
RIPRODUZIONE RISERVATA Radio Nuova Network
leggi e diffondi #radionuovanetwork.com
ASCOLTA La web radio ogni giorno 14 Giornale Radio 4 GR Sport
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
……………………………………………………………………………………………….

Le notizie del giorno

Serie A, Napoli-Empoli 0-1: Kovalenko Gela Garcia e il Maradona al 91′
Previsioni meteo Toscana per Lunedì 13 e Martedì 14 Novembre
MotoGP Bastianini “Brucia tutti” è poker della Ducati
La Serie A conclude il turno numero 12


DIVENTA SOSTENITORE CON 100 EURO + IVA OTTIENE PER UN ANNO
Numero tre passaggi giornalieri nel palinsesto di Radio Nuova Network (la Web Radio) nel quale uno speaker elenca i negozi Sostenitori indicando Ragione sociale, l’indirizzo e la località.
Verranno realizzate anche due sezioni all’interno dei due siti dove si “ringrazia i sostenitori” pubblicando Ragione sociale, l’indirizzo e la località.
Se anche Lei vuol sostenerci CHIAMI ORA al 3807136596
Email: publigold@tiscali.it

.……………………………………………………………………………………………….

scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897






ads1

ASCOLTA RADIO NUOVA NETWORK LA WEB RADIO LIVORNESE

PLAYER RNN

tututu

invia un messaggio al numero 3248148339