Monday, 17 March, 2025

ASCOLTA-RNN

Rugby di B. LundaX ancora sponsor dei Lions Amaranto


Palla rugby

Rugby di B. LundaX ancora sponsor dei Lions Amaranto. Le date del prossimo campionato. Le prospettive dei livornesi
Il matrimonio sportivo tra i Lions Amaranto ed il title sponsor LundaX, celebrato nell’estate del 2022, proseguirà anche nella nuova stagione, l’ottava in senso assoluto nella quale la realtà livornese sarà impegnata in B. I labronici, con in evidenza, per la terza annata di fila, il logo della nota azienda nazionale di telecomunicazioni (LundaX appunto), continueranno a giocare nel girone del centro Italia, in un raggruppamento composto – ed è una novità assoluta – da sole dieci squadre. Dopo la riforma dei tornei (tra l’altro nessuna compagine è retrocessa dalla A), sono diventate 50 – e non più 48 – le squadre impegnate in B, divise in 5 – e non più 4 – gironi. Raggruppamenti decisi da criteri territoriali e non basati dai risultati registrati nelle ultime annate. La netta sensazione è che il girone 4, con al via LundaX Lions Amaranto, UR Firenze cadetto, CUS Siena, Jesi, San Benedetto del Tronto, Gubbio, Perugia, Lions Alto Lazio, Capitolina Roma cadetta e la neopromossa Cavalieri Prato/Sesto cadetta, non sia, tra i cinque, quello con il livello tecnico medio più alto. Le emiliane Colorno cadetto, Bologna, Modena e Pieve di Cento, classificate rispettivamente al secondo, terzo, quarto e quinto posto nel girone 2 2023/24 – il girone nel quale era impegnata la stessa formazione livornese e che si è chiuso con la prima piazza e la promozione in A2 del Romagna – sono state dirottate nel girone 2 2024/25, composto anche dalla neopromossa Lyons Piacenza cadetta, dalle valide realtà bresciane del Brixia, del Rovato e del Botticino e inoltre dal Bergamo e dal Sondrio. Il girone 4 2024/25 presenta dieci squadre dal valore simile: la sensazione è che non ci saranno – al contrario di quanto successo nelle ultime annate – gare a senso unico e comunque sfide dal pronostico chiuso a doppia mandata.
DATE E FORMULA. Le 18 giornate della regular season sono fissate per il 13, 20 e 27 ottobre, 3 e 17 novembre, 1, 8 e 15 dicembre, 19 e 26 gennaio, 2 e 16 febbraio, 2, 9, 23 marzo e 30 marzo, 6 e 27 aprile. Promozione diretta per le prime di ciascun girone, retrocessione diretta per l’ultima di ciascun girone. Si giocheranno l’11, il 18 e il 25 maggio i playout tra le squadre che chiuderanno i rispettivi gironi al nono (e penultimo posto). L’11 sfida tra la peggiore delle penultime e la quarta miglior penultima (tale formazione avrà il vantaggio di disputare tale spareggio in casa). La perdente di tale partita retrocederà in C, mentre la vincente disputerà un ulteriore spareggio (formula andata e ritorno) nel secondo turno dei playout quando entreranno in scena le tre migliori penultime. Gli abbinamenti tra le quattro squadre sarà determinato da criteri di vicinorietà; l’andata di tale barrage si giocherà in casa della squadra che avrà raccolto, nella regular season, un minor bottino di punti in classifica.
LE CADETTE. Cavalieri, Capitolina e UR Firenze giocheranno, con le loro prime squadre, in A. Solo se sapranno ottenere la promozione in A Elite, potranno, eventualmente, ‘aprire’ le porte per la promozione in A delle proprie rappresentative cadette. Nella scorsa stagione, i Cavalieri Prato/Sesto cadetti erano in C, mentre la Capitolina cadetta, nel girone 4 – il raggruppamento del sud -, ha ottenuto la sesta posizione e il Firenze’31, nel girone 2 – il raggruppemento del centro -, ha chiuso all’undicesimo posto; il Firenze’31 – che ha ottenuto contro gli amaranto, in gare all’insegna dell’equilibrio, due successi su due – si è ‘trasformato’ in questa estate in UR Firenze cadetto, in quel progetto che vede coinvolte in sinergia le ‘storiche’ società gigliate del Firenze’31 e del Florentia. Tutto lascia supporre che, almeno dal girone 2 di B, non verrà promossa in A2 una squadra cadetta: a concorrere per la promozione saranno le sette realtà non cadette.
LE NON CADETTE. I Lions Alto Lazio – che non hanno alcun precedente con i Lions Amaranto e che disputeranno in alternanza le gare casalinghe a Civita Castellana e a Viterbo – hanno chiuso, da ottima matricola, al quarto posto il campionato di B, girone 4 2023/24. Il Perugia – che in senso assoluto è stata la prima squadra affrontata dai livornesi in B, nel lontano torneo 2008/09 e che è retrocessa dalla A nel 2023 – ha ottenuto, nella scorsa annata, sempre nel girone 4, un modesto decimo posto: solo all’ultimo turno è riuscita ad evitare l’ultima piazza e la lotteria dei playout. Il San Benedetto, dopo la promozione dalla C del 2022, è andato in crescendo e, nonostante le due sconfitte su due rimediate contro la LundaX Lions Amaranto, ha colto, nella scorsa annata, nel girone 2 di B, una brillante sesta piazza. Settima posizione, sempre nella scorsa stagione e sempre nel girone 2 di B, per la ‘storica’ rivale dei livornesi, quella del CUS Siena: tra le due squadre toscane decine e decine le gare giocate, anche in C1. Nella scorsa stagione due affermazioni su due per i bianconeri cussini. Altra tradizionale rivale della LundaX Lions Amaranto da ritrovare nella prossima stagione è la formazione dello Jesi, che ha concluso lo scorso torneo in ottava posizione, ma ha perso entrambi gli scontri diretti con i livornesi. LundaX Lions Amaranto che, a sua volta ha ottenuto la nona piazza ed ha ottenuto una vittoria ed una sconfitta con il Gubbio (giunto decimo).
AVVIO DECISIVO? Mancano più di due mesi dall’inizio del campionato e deve ancora essere stilato il calendario: è prestissimo per disegnare una possibile griglia di partenza del nuovo torneo e indicare, per la LundaX Lions Amaranto – composta da tanti giovani e giovanissimi -, un realistico obiettivo di classifica. La sensazione, tuttavia, è che saranno molto importanti le prime quattro gare, quelle in programma dal 13 ottobre al 3 novembre. In un torneo così corto, nel quale, presumibilmente, non ci saranno squadre cuscinetto e nel quale sono da evitare le ultime due piazze, d’obbligo guadagnare ben presto un buon gruzzolo di punti.
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 4 Agosto 2024
……………………………………………………………………………………………..
RIPRODUZIONE RISERVATA Radio Nuova Network
leggi e diffondi #radionuovanetwork.com0 Aprile
ASCOLTA La web radio ogni giorno 14 Giornale Radio 4 GR Sport
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
……………………………………………………………………………………………….
Bozza automatica 54

Le notizie del giorno

LE NOTIZIE DEL GIORNO
MotoGp Gran Bretagna, trionfa Bastianini

Unicusano Livorno Rugby: la formula della Coppa Italia


Unicusano Livorno Rugby: la formula della Coppa Italia

Unicusano Livorno Rugby: la formula della Coppa Italia


Filippo Di Sacco ancora nella grande famiglia della Pallacanestro Don Bosco

Filippo Di Sacco ancora nella grande famiglia della Pallacanestro Don Bosco


Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente

Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
.……………………………………………………………………………………………….


.……………………………………………………………………………………………….
Scrivici Commento
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
.……………………………………………………………………………………………….
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897








ads1

ASCOLTA RADIO NUOVA NETWORK LA WEB RADIO LIVORNESE

PLAYER RNN

tututu

invia un messaggio al numero 3248148339