Friday, 10 October, 2025

ASCOLTA-RNN

Serie A la 20a giornata è accaduto Vincono Milan, Juventus ed Inter


Campo serie a

Serie A la 20a giornata è accaduto Vincono Milan, Juventus ed Inter

Serie A, Roma-Verona 3-1: la Roma sale al terzo posto
La Roma ha battuto 3-1 il Verona confermando il terzo posto in classifica.
In nove minuti,dal 20′ al 29′ del primo tempo, i giallorossi hanno chiuso la pratica trovando tre reti in rapida successione. Prima Mancini dagli sviluppi di corner, poi Mkhitaryan con un destro sul primo palo e infine Mayoral con un tap-in da pochi passi. Nella ripresa la rete di Colley per i gialloblù.
IL TABELLINO ROMA-VERONA 3-1
Roma (3-4-2-1): Lopez; Mancini, Smalling (12′ Kumbulla ), Ibanez; Karsdorp (41′ st Peres ), Veretout (41′ st Diawara), Villar (25′ st Cristante), Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Mayoral (41′ st Perez ). A disp.: Mirante, Fuzato, Santon, Calafiori, Pastore. All.: Fonseca.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz , Gunter , Ceccherini (35′ st Udogie ); Faraoni (12′ st Dimarco), Tameze, Ilic (12′ st Bessa), Lazovic; Barak , Zaccagni (12′ st Colley ); Kalinic (1′ st Lasagna). A disp.: Berardi, Pandur, Lovato, Cetin, Terracciano, Amione. All.: Juric .
Arbitro: Piccinini
Marcatori: 20′ Mancini (R), 22′ Mkhitaryan (R), 29′ Mayoral (R), 17′ st Colley (V)
Ammoniti: Pellegrini, Kumbulla (R), Faraoni (V)

Serie A, Spezia-Udinese 0-1: friulani di rigore conquistano tre punti pesanti
Nel ‘lunch match’ che ha visto di fronte Spezia-Udinese sono i friulani a superare i liguri 1-0.
Al ‘Picco’ decide su calcio di rigore Rodrigo De Paul al 52’. Il Penalty è stato assegnato per un fallo di Chabot su Deulofeu.
Nel finale nervoso ci sono stati due espulsi per doppia ammonizione De Paul al 75’ e Saponara all’86’.
Con questo risultato l’Udinese torna alla vittoria dopo un digiuno di nove partite e lo fa prendendo tre punti pesantissimi in uno scontro che riguarda la parte bassa della classifica.
De Paul 6,5 – Per la vittoria sono decisivi il suo carisma e, soprattutto, la sua precisione dal dischetto. Il doppio giallo è l’unica ingenuità, ma per sua fortuna lo Spezia non ne approfitta.
IL TABELLINO SPEZIA-UDINESE 0-1
Spezia (4-3-3): Provedel; Vignali (26’ st Ricci), Erlic , Chabot . Bastoni ; Pobega (1’ st Acampora ), Agoumé (26’ st Estevez), Maggiore; Gyasi, Galabinov (18’ st Agudelo), Farias (18’ st Saponara). A disp.: Zoet, Krapikas, Ramos, Verde, Ismajli, Dell’Orco, Sena. All.: Italiano
Udinese (3-5-1-1): Musso ; Becao , Nuytinck , Bonifazi (44’ st De Maio ); Stryger Larsen , De Paul , Arslan (15’ st Mandragora), Walace, Zeegelaar (44’ st Molina) ; Pereyra; Deulofeu (15’ st Llorente). A disp.: Gasparini, Scuffet, Ouwejan, Makengo, Micin, Nestorovski. All.: Gotti
Arbitro: Di Martino
Marcatori: 7’ st rig. De Paul (U)
Ammoniti: Bonifazi (U), Pobega (S), Vignali (S), S. Bastoni (S), Acampora (S), Becao (U), De Maio (U)
Espulsi: 30’ st De Paul (U), 41’ st Saponara (S), entrambi per doppia ammonizione

Serie A: Napoli-Parma 2-0, Il Napoli vince e riparte
Il Napoli batte 2-0 il Parma, e rimane aggrappato al treno Champions.
La gara è sbloccata da una magia di Elmas al 32′: il macedone prende palla appena dopo metà campo, si invola, dribbla mezza difesa ducale e di sinistro fa secco Sepe.
All’82’ Politano chiude il match con la palla del 2a0.
IL TABELLINO NAPOLI-PARMA 2-0
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas , Koulibaly, Mario Rui (32′ st Hysaj ); Elmas (32′ st Maksimovic), Demme, Zielinski (25′ st Bakayoko); Lozano , Petagna (18′ st Politano), Insigne . A disp.: Meret, Contini, Ghoulam, Rrahmani, Lobotka, Osimhen, Cioffi. All.: Gattuso
Parma (4-3-3): Sepe ; Conti , Osorio , Gagliolo , Pezzella (34′ st Busi ); Grassi (1′ st Hernani ), Brugman (35′ st Man), Kurtic (36′ st Cyprien); Kucka , Cornelius , Gervinho . A disp.: Colombi, Dierckx, Iacoponi, Zagaritis, Sohm, Brunetta, Mihaila, Sprocati. All.: D’Aversa
Arbitro: La Penna
Marcatori: 32′ Elmas (N), 37′ st Politano (N)
Ammoniti: Gagliolo (P), Pezzella (P), Conti (P), Demme (N), Elmas (N), Brugman (P)

Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-1 I Sardi vengono ripresi al 94′
Termina in parità la gara tra Cagliari ed il Sassuolo,1-1.
Il Cagliari si fa raggiungere sul pareggio in pieno recupero dal Sassuolo.
Il sassuolo nel corso del primo tempo è pericoloso:Djuricic spreca in contropiede poi si vede negare il gol di testa da un grande intervento di Cragno. Ha risposto il Cagliari con Nainggolan che colpisce il palo con una conclusione da fuori.
Nella ripresa ci sono i gol. Al 30′ Joao Pedro firma il vantaggio dei sardi ma in extremis Boga trova il gol del pareggio per i neroverdi.
Con questo risultato il Cagliari agguanta il Torino al terzultimo posto; mentre per il Sassuolo la zona Europa è più vicina
IL TABELLINO Cagliari-Sassuolo 1-1
Cagliari (4-3-2-1): Cragno Zappa (28′ st Walukiewicz), Ceppitelli , Godin , Lykogiannis (37′ st Tripaldelli); Marin , Oliva , Deiola (19′ st Sottil ); Nainggolan, Joao Pedro ; Simeone (19′ st Pavoletti). A disposizione: Aresti, Vicario, Calabresi, Carboni, Cerri, Pereiro, Tramoni. All.: Di Francesco.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon , Ferrari, Rogerio; Obiang (26′ st Lopez ), Locatelli; Traore (43′ st Oddei ), Djuricic (33′ st Raspadori), Boga; Caputo (26′ st Defrel ). A disposizione: Pegolo, Ayhan, Kyriakopoulos, Peluso, Toljan, Magnanelli, Haraslin, Schiappacasse. All.: De Zerbi .
Arbitro: Marini
Marcatori: 31′ st Joao Pedro (C), 49′ st Boga (S)
Ammoniti: Marin, Nainggolan (C), Obiang, Lopez, Rogerio (S)

Serie A, Crotone-Genoa 0-3: Espugnato lo Scida dai liguri
Tris allo Scida degli uomini di Ballardini, che si allontanano dalla zona retrocessione. Calabresi sempre più nei guai
Ospiti avanti di due gol in 30′ prima è Mattia Destro a sfruttare un rimpallo favorevole per scaricare in rete un tiro incrociato al 24’, Czyborra raddoppia al 29’ con uno splendido mancino al volo su suggerimento di Zappacosta. Al 50’ Destro cala il tris con una zampata vincente su cross di Zajc.
Con questo risultato il Genoa ottiene un successo importante in chiave salvezza .
IL TABELLINO CROTONE-GENOA 0-3
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan (24’ st Djidji ), Marrone , Golemic ; Pedro Pereira (1’ st Rispoli ), Messias , Benali , Zanellato (24’ st Eduardo Henrique ), Reca; Di Carmine (11’ st Rivière), Simy . A disp.: Festa, Crespi, Dragus, Luperto, Rojas, D’Aprile, Rispoli, Petriccione, Vulic. All.: Stroppa
Genoa (3-5-2): Perin ; Masiello , Radovanovic , Criscito ; Zappacosta (26’ st Ghiglione), Strootman (29’ st Behrami ), Badelj , Zajc (16’ st Melegoni ), Czyborra; Shomurodov (16’ st Pjaca), Destro (26’ st Pandev ). A disp.: Marchetti, Zima, Goldaniga, Portanova, Onguéné, Rovella, Pellegrini L. All.: Ballardini
Arbitro: Giacomelli
Marcatori: 24’ Destro (G), 29’ Czyborra (G), 5’st Destro (G),
Ammoniti: Strootman (G), Messias (C), Eduardo Henrique (C), Reca (C)

Serie A, Atalanta-Lazio 1-3: Atalanta messa KO La Lazio espugna Bergamo
La Lazio espugna Bergamo superando l’Atalanta per 3-1
Lazio avanti quasi subito con un gran gol di Marusic al 3′ di gioco. Marusic che sfrutta tutto lo spazio a disposizione e sorprende Gollini con un destro a giro che finisce all’incrocio.
il raddoppio biancoceleste arriva su un rinvio lunghissimo e precisissimo del portiere Reina , testa di Immobile per Correa che riesce a saltare Gollini depositando la palla in rete al 51′:
Muriel ci prova con un numero con la palla che si stampa sul palo ed il tap-in di Pasalic che accorcia le distanze al 79′; infine all’82’ Muriqi confeziona il tris .
Con questo risultato la Lazio ottiene una splendida vittoria, centra la quinta vittoria consecutiva, ed in classifica supera l’Atalanta; Mentre gli oborici pur restando nei quartieri alti della classifica si denota che è pesata l’assenza dei due esterni titolari Hateboer e Gosens.
IL TABELLINO ATALANTA-LAZIO 1-3
Atalanta (3-4-2-1): Gollini ; Djimsiti , Palomino , Toloi ; Maehle , De Roon , Freuler (32′ st Caldara), Ruggeri (1′ stMalinovskiy); Ilicic (22′ st Lammers), Miranchuk (9′ st Pasalic ); Zapata (9′ st Muriel ). A disp.: Sportiello, Rossi, Sutalo, Hateboer, Pessina.All.: Gasperini .
Lazio (3-5-2): Reina ; Patric (37′ pt Musacchio ), Acerbi , Radu ; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva (35′ st Escalante ), Luis Alberto (14′ st Akpa Akpro), Marusic ; Correa (35′ st A.Pereira ), Immobile (35′ st Muriqi ). A disp.: G.Pereira, Alia, Hoedt, Fares, Lulic, Parolo.All.: S.Inzaghi
Arbitro: Chiffi
Marcatori: 3′ st Marusic (L), 6′ st Correa (L), 34′ st Pasalic (A), 37′ st Muriqi (L)
Ammoniti: Patric, Musacchio (L)

Serie A, Inter-Benevento 4-0: L’Inter supera il Benevento calando un poker.
A San Siro gara subito in discesa per i nerazzurri.
Le reti: con un autogol di Improta al 7′ il vantaggio nerazzurro sugli sviluppi di una punizione di Eriksen. Ad inizio ripresa un sinistro di Eriksen dal limite prende in pieno la traversa dopo una deviazione, ma il gol è rimandato di poco. Lautaro colpisce con un sinistro preciso dopo un rimpallo per il raddoppio nerazzurro al 57′: Lukaku chiude la partita con una doppietta firmandola ai minuti 67 e 78.
Eriksen mette in scena una buona prestazione facendosi sempre trovare pronto dai compagni. Eriksen oltre che dettare bene la manovra è anche prezioso sui calci piazzati. Da una sua punizione arriva l’autogol di Improta, poi centra una traversa di sinistro.
Con questo risultato la squadra di Conte rimane a -2 dai rossoneri al secondo posto; mentre per il Benevento che ha incassato la decima sconfitta in campionato resta pur sempre una posizione buona in classifica avendo sempre un buon vantaggio sulle pericolanti.
IL TABELLINO INTER-BENEVENTO 4-0
Inter (3-5-2): Handanovic ; Skriniar (28′ st de Vrij), Ranocchia , Bastoni; Hakimi , Barella (19′ st Vidal), Eriksen, Gagliardini (36′ st Sensi ), Perisic; Lukaku (36′ st Pinamonti), Martinez (28′ st Sanchez ).A disp.: Padelli, Radu, Kolarov, Young, Darmian, Brozovic. All.: Conte (Stellini in panchina )
Benevento (4-3-2-1): Montipò; Caldirola (15′ st Pastina), Glik , Barba; Depaoli, Ionita (25′ st Tello), Viola (15′ st Schiattarella), Hetemaj, Improta (25′ st Foulon); Caprari (31′ st Insigne ), Lapadula .A disp.: Manfredini, Lucatelli, Basit, Dabo, Masella, Di Serio, Iago Falque. All.: F. Inzaghi
Arbitro: Piccinini
Marcatori: 7′ aut. Improta (B), 12′ st Martinez (I), 22′ st Lukaku (I), 33′ st Lukaku (I)
Ammoniti: Caldirola, Depaoli (B)

Serie A, Sampdoria-Juventus 0-2: Juve espugna Marassi
I bianconeri si sono imposti 2-0 in casa della Sampdoria sotto un diluvio battente.
La Juventus al 20′ ha costruito con Ronaldo e Morata l’azione poi rifinita in rete da Chiesa. Nel recupero Ramsey ha chiuso i giochi .
Ronaldo pur non avendo segnato i gol quest’oggi ha fornito assist per le due reti.
IL TABELLINO SAMPDORIA-JUVENTUS 0-2
Sampdoria (4-4-2): Audero ; Bereszynski , Yoshida , Colley, Augello; Candreva (36′ st Jankto ), Ekdal , Silva (17′ st Damsgaard ), Thorsby ; Keita (23′ st Ramirez), Quagliarella (23′ st Torregrossa). A disp.: Letica, Ferrari, Tonelli, Askildsen, Regini, Leris, Verre, La Gumina. All.: Ranieri .
Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado , Bonucci , Chiellini, Danilo; McKennie , Arthur (37′ st Ramsey), Bentancur (29′ st Rabiot), Chiesa (37′ st Alex Sandro); Morata (33′ st Bernardeschi ), Ronaldo. A disp.: Buffon, Pinsoglio, De Ligt, Dragusin, Demiral, Frabotta, Fagioli. All.: Pirlo .
Arbitro: Fabbri
Marcatori: 20′ Chiesa, 46′ st Ramsey
Ammoniti: Thorsby, Ekdal, Damsgaard (S); Bentancur, Bernardeschi (J)

Serie A, BOLOGNA-MILAN 1-2 il Milan riparte di rigore ed affonda i felsinei
Il Milan torna alla vittoria sul campo del Bologna.
Il vantaggio rossonero al 26′, rigore calciato da Ibra ma Skorupski para e sulla ribattuta trasforma in gol Rebic; il raddoppio ancora su calcio di rigore con Kessie alla battuta con la palla che si insacca al 55′. Il Bologna ha cercato fino all’ultimo di non arrendersi ed accorcia all’81’ grazie ad una ripartenza con Poli che insacca. E’ bravo Donnarumma con una parata strepitosa ad impedire ai felsinei di pareggiare nei minuti finali.
Con questo risultato
IL TABELLINO BOLOGNA-MILAN 1-2
Bologna (4-2-3-1): Skorupski ; Tomiyasu , Soumaoro, Danilo, Dijks (34′ st Palacio); Schouten (34′ st Poli ), Dominguez (22′ st Svanberg); Orsolini (22′ st Skov Olsen), Soriano , Sansone (22′ st Vignato); Barrow . A disp.: Da Costa, Ravaglia, Hickey, De Silvestri, Paz, Mbaye, Baldursson.All.: Mihajlovic
Milan (4-2-3-1): Donnarumma ; Calabria , Tomori, Romagnoli , Hernandez; Kessie, Tonali (17′ st Bennacer); Salemaekers , Leao(27′ st Mandzukic ), Rebic (17′ st Krunic ); Ibrahimovic . A disp.: Tatarusanu, A. Donnarumma, Dalot, Kalulu, Meitè, Castillejo, Hauge, Maldini.All.: Pioli
Arbitro: Doveri
Marcatori: 26′ st Rebic (M), 10′ st Kessiè rig. (M), 36′ st Poli (B)
Ammoniti: Dicks, Soriano (B), Rebic (M).
Espulsi: Espulso dalla panchina del Bologna il direttore sportivo Riccardo Bigon.

il tabellino: Torino-Fiorentina 1-1 un apri più utile per muovere la classifica
Torino (3-5-2): Sirigu; Bremer, Lyanco (75′ Murru), Buongiorno; Singo, Lukic (75′ Baselli), Rincon, Linetty (63′ Verdi), Ansaldi; Zaza, Belotti. A disposizione: Rosati, Milinkovic-Savic, Segre, Gojak, Rodriguez, Nkoulou. Allenatore: Nicola
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Venuti (63′ Pulgar), Milenkovic, Pezzella; Quarta, Bonaventura (84′ Eysseric), Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Vlahovic (84′
Kouame), Ribery (74′ Igor) . A disposizione: Terracciano, Ricco, Borja Valero, Caceres, Barreca, Montiel, Callejon. Allenatore: Prandelli
Arbitro Di Bello
Marcatori: 67′ Ribery (F), 88′ Belotti (T)
Ammoniti: Lyanco, Belotti (T), Kouamé, Castrovilli, Amrabat (F)
Espulsi: Castrovilli, Milenkovic (F)

Serie A 20a Giornata
1-1 Torino- Fiorentina
1-2 Bologna-Milan
0-2 Sampdoria- Juventus
4-0 Inter-Benevento
0-1 Spezia-Udinese
1-3 Atalanta-Lazio
1-1 Cagliari-Sassuolo
0-3 Crotone-Genoa
2-0 Napoli-Parma
Roma-H.Verona

Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il 31 Gennaio 2021

Pubblicità locale


RIPRODUZIONE RISERVATA Radio Nuova Network
leggi e diffondi #ilgazzettinodilivorno.com Radio Nuova Network punto com
Quotidiano indipendente












Il Gazzettino di Livorno, il quotidiano indipendente della città di Livorno, invita alla visione delle interessanti proposte pubblicitarie a Voi dedicate. Grazie per la gentile attenzione
http://playsistem9.wixsite.com/publigold

ads1

ASCOLTA RADIO NUOVA NETWORK LA WEB RADIO LIVORNESE

PLAYER RNN

tututu

invia un messaggio al numero 3248148339