
cerimonie e iniziative per l’80° anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz
Questo il programma delle iniziative collaterali:
domenica 26 gennaio alle ore 17 nella Sala del Mare del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 234): “Musica e teatro per mantenere viva la memoria della Shoah” a cura della Banda Città di Livorno, diretta dalla prof.ssa Alessandra Luisini, e del Teatro Agricolo, presieduto da Giovanni Balzaretti.
Lunedì 27 gennaio alle ore 10.30 (riservato alle scuole) e alle ore 21 alla Goldonetta (ridotto del Teatro Goldoni) “Chi porterà queste parole?” Lettura scenica dal testo teatrale di Charlotte Delbo. Allestimento di Alessia Cespuglio, a cura di ANPI, ANPPIA, ANEI, ANED, ISTORECO.
Lunedì 27 gennaio alle ore 17.30 nell’Auditorium “Cesare Chiti” del Conservatorio Pietro Mascagni (via Galilei 40) “La musica ridà vita” con musiche di Autori concentrazionari: O. Messiaen, L. Greger, G. Schweizer, E. Schulhoff, V. Dyck e J. Simon. Eseguono studenti e docenti del Conservatorio. A cura del Conservatorio Pietro Mascagni e di ANPI in collaborazione con ANPPIA, ANEI, ANED, ISTORECO Livorno.
Martedì 28 gennaio, a cura della Comunità di Sant’Egidio, alle ore 10 in via Pellettier, all’altezza del civico 20, posa di otto Pietre d’Inciampo in ricordo dei membri della famiglia Levi-Bardavid;
alle ore 17 in Borgo Cappuccini, all’altezza del civico 53, posa di un’altra Pietra d’Inciampo in ricordo di Nella Corinna Coen;
alle ore 17.30 da piazza Giovine Italia partenza del corteo promosso dalla Comunità di Sant’Egidio con arrivo in piazza Benamozegh passando da Borgo Cappuccini, via Verdi, piazza Cavour, via Cairoli, via Dario Cassuto.
Mercoledì 29 gennaio alle ore 11 nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale (piazza del Municipio 1) “Deportazioni e memoria: alcune riflessioni”. Intervengono il prof. Michele Sarfatti, storico della Shoah, Fondazione CDEC, il prof. Enrico Iozzelli, storico, Museo della Deportazione e Resistenza, e la prof.ssa Catia Sonetti, storica, Istoreco della provincia di Livorno. Iniziativa a cura del Comune di Livorno in collaborazione con Istoreco Livorno.
Giovedì 30 gennaio alle ore 10 nella Sala Carlo Azeglio Ciampi di Palazzo Granducale (piazza del Municipio 4) incontro di riflessione e approfondimento (riservato alle scuole) in occasione del Giorno della Memoria, con la testimonianza della prof.ssa Giuliana Menasci. Iniziativa a cura della Provincia di Livorno.
Domenica 2 febbraio alle ore 13 in piazza del Municipio Commemorazione delle Vittime della Shoah davanti alla lapide dedicata a Primo Levi apposta al Palazzo Comunale. A cura di Lions Club Porto Mediceo e Comunità Ebraica di Livorno.
Giovedì 6 febbraio alle ore 11 nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale conferenza di Marta Baiardi, studiosa della Shoah, “Le tavole del Ricordo. Guerra e Shoah nelle lapidi ebraiche a Firenze”. Iniziativa a cura del Comune di Livorno in collaborazione con Istoreco Livorno.
Martedì 18 febbraio alle ore 17.30 al Centro Donna (largo Strozzi 3) presentazione del libro “La persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista. Storia, etnografia e memorie” con l’autrice Paola Trevisan, a cura dell’Associazione Evelina De Magistris.
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 25 Gennaio 2025
……………………………………………………………………………………………..
RIPRODUZIONE RISERVATA Radio Nuova Network
leggi e diffondi #radionuovanetwork.com
ASCOLTA La web radio ogni giorno 14 Giornale Radio 4 GR Sport
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
……………………………………………………………………………………………….
Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente
Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
.……………………………………………………………………………………………….
.……………………………………………………………………………………………….
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
.……………………………………………………………………………………………….
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897
***********************