Thursday, 23 January, 2025

ASCOLTA-RNN

Cronache toscane del 8 Ottobre 2024


Carta Toscana

Cronache toscane del 8 Ottobre 2024
Duemila chili di gelati a cono e a stecco sono stati sequestrati e distrutti in porto a Livorno.
Tali alimenti provenivano dagli Stati Uniti ma erano segnati come di produzione italiana.
Nell’operazione sono entrati in azione la guardia di finanza e l’ufficio delle dogane di Livorno
……
Qualche albero caduto sulla viabilità della montagna è il conto che ha presentato l’allerta arancione, diramata dalla Regione Toscana per l’intera giornata di oggi.
Diverse le ondate della perturbazione che hanno causato soprattutto la caduta di qualche pianta sulla viabilità della montagna, nello specifico in località Le Salde, sulla strada per Cerreta Sant’Antonio, in prossimità del bivio tra Giustagnana e Minazzana, con diversi rami staccati dalla forza del vento e precipitati sulla sede stradale, assieme a detriti.
La protezione civile comunale ha monitorato per tutta la giornata l’evolversi della situazione, provvedendo alla rimozione delle piante, grazie all’intervento di ditte incaricate e dei volontari della protezione civile, e assicurando così la percorribilità di ogni strada.
Nel corso della giornata, sulla pagina Facebook del Comune, sono stati garantiti aggiornamenti sull’evoluzione della situazione, con la raccomandazione del sindaco Lorenzo Alessandrini che, nel pomeriggio, ha invitato i cittadini ad evitare spostamenti se non indispensabili.
“La pioggia aumenta considerevolmente il rischio di caduta delle piante – spiega il primo cittadino – e il terreno imbibito da ore di precipitazioni è la condizione che rende molto probabile questo accadimento. Un rischio che non viene meno con l’attenuarsi delle precipitazioni in quanto il terreno è ormai saturo per le precipitazioni, non solo delle ultime ore ma anche dei giorni precedenti”.
Una situazione che aveva spinto il sindaco, nella giornata di ieri, a firmare l’ordinanza per la chiusura della scuola per l’infanzia di Basati e l’interruzione del servizio scuolabus nelle frazioni montane del comune.
“Uno dei momenti in cui le precipitazioni sono state più insistenti – sottolinea Alessandrini – si è registrato proprio nell’ora in cui gli scuolabus avrebbero circolato sulla strada di montagna. La caduta di quelle piante, concomitanti con il rientro da scuola di tanti bambini, conferma come sia importante non solo tenere conto delle precipitazioni previste ma anche valutare la quantità di pioggia precedentemente caduta. Due fattori che, assieme all’esperienza sulla tenuta del territorio, consentono di adottare provvedimenti tesi alla tutela dei bambini e di quanti si trovano a transitare su queste strade”.
…………….
Pisa Tenta di rapinare un uomo minacciandolo con un paio di forbici
Un’uomo stava prelevando al bancomat quando gli si è avvicinato un individuo che lo ha minacciato con le forbici per farsi dare i soldi.
Al rifiuto il malvivente è scappato, ma rintracciato e arrestato dai Carabinieri.
L’arrestato 56enne aveva precedenti penali per tentata rapina ed è stato condotto in carcere, in attesa del processo.
…….
Un camion si è ribaltato in superstrada nella tarda mattinata di oggi sulla FIPILI nei pressi di Montelupo Fiorentino.
Sembra che l’autista del camion avrebbe perso il controllo, forse a causa anche della pioggia, e si sarebbe ribaltato su un lato, spargendo su tutta la carreggiata il suo carico. Comunque l’autista è rimasto illeso.
……

………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 8 Ottobre 2024
……………………………………………………………………………………………..
RIPRODUZIONE RISERVATA Radio Nuova Network
leggi e diffondi #radionuovanetwork.com
ASCOLTA La web radio ogni giorno 14 Giornale Radio 4 GR Sport
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
……………………………………………………………………………………………….
Bozza automatica 54

Previsioni meteo Toscana per Mercoledì 9 e Giovedì 10 Ottobre

IN SALOTTO Doc Beta IL SUO NUOVO EP IN USCITA IL 12 OTTOBRE

Io Non Rischio, il 13 ottobre in 40 piazze toscane campagna buone pratiche Protezione civile

Notizie flash del 8 Ottobre 2024

Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente

Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
.……………………………………………………………………………………………….


.……………………………………………………………………………………………….
Scrivici Commento
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
.……………………………………………………………………………………………….
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897




***********************

ads1

ASCOLTA RADIO NUOVA NETWORK LA WEB RADIO LIVORNESE

PLAYER RNN

tututu

invia un messaggio al numero 3248148339