Friday, 10 October, 2025

ASCOLTA-RNN

Venerdì 6 la visita del presidente Mattarella apre ‘YouTopic Fest’, il festival di Rondine


Carta toscana

Venerdì 6 la visita del presidente Mattarella apre ‘YouTopic Fest’, il festival di Rondine
In cinquemila sulle orme della pace, il Presidente della Repubblica in elicottero per raggiungerli, tre giorni filati di incontri, eventi, confronti, storie, racconti incastonati nella Cittadella della Pace
Venerdì 6 la visita del presidente Mattarella apre ‘YouTopic Fest’, il festival di Rondine
È stata presentata oggi a Palazzo Strozzi Sacrati la nuova edizione di YouTopic Fest, il festival internazionale del conflitto che ogni anno si svolge a Rondine Cittadella della Pace, alle porte di Arezzo.
Un’edizione speciale, straordinaria per intensità e visione, aperta dalla straordinaria visita del Capo dello Stato e in programma dal 6 all’8 giugno 2025, intitolata “ImmaginAzione”.
Tre giorni di panel, workshop, mostre, incontri e momenti artistici – con protagonisti artisti, studenti, giornalisti, imprenditori, cittadini e giovani da tutto il mondo – che avranno al centro una sola, potente domanda: come far avanzare i sogni che cambiano il mondo e cacciano gli incubi?
“La visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Rondine, in apertura di Youtopic Fest, è un evento che onora tutta la comunità toscana e che dimostra lo straordinario valore di questa esperienza e di chi, a partire da Franco Vaccari, l’ha resa possibile”, commenta Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. “Un borgo un tempo spopolato è oggi uno straordinario laboratorio di pace, una realtà di respiro cosmopolita, e un luogo di speranza, grazie alla presenza di tantissimi giovani. La Regione sostiene con convinzione Rondine e proprio in occasione di questo evento presentiamo un percorso di formazione e sensibilizzazione destinato alla educazione alla pace, che stiamo realizzando con Rondine attraverso il Fondo Sociale Europeo”.
“Sempre con ‘fondi tosco-europei’ – conclude Giani – stiamo attivando un avviso rivolto a associazioni, università, istituzioni che vogliano sviluppare progetti nella stessa direzione: vogliamo che l’educazione alla pace entri a far parte della formazione dei nostri giovani, avendo l’esperienza di Rondine come riferimento e stimolo”.
Nel corso della conferenza stampa è stato ribadito il valore di YouTopic Fest come punto di riferimento nazionale e internazionale per chi lavora, studia e si confronta quotidianamente con il conflitto, inteso non come ostacolo, ma come occasione di crescita, trasformazione e riconciliazione.
“Rondine è un pezzo privilegiato della città di Arezzo, dove si svolgono attività di grande importanza e di grande respiro”, sottolinea il sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli. “Come lo è YouTopic, evento significativo dove i giovani si interrogano, si conoscono, si rispondono sui grandi temi del mondo quali sono il dialogo tra i popoli, la costruzione della pace, la solidarietà. Un incontro salutato da una presenza prestigiosa, quella del nostro Presidente della Repubblica. che verrà a Rondine proprio per loro. È nella loro fantasia, nella loro determinazione, nella loro voglia di fare che sta la vera speranza di un futuro migliore”
Un festival che straordinariamente sarà aperto dalla presenza del presidente Mattarella, che, come afferma Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine, “ci onora e ci sprona a proseguire nel nostro percorso che ci mostra ogni giorno che insieme possiamo fare molto per la pace. Alla marcia che aprirà Youtopic sono attesi 5-6mila giovani. Mattarella viene per incontrare i giovani e i giovani di Rondine da tutto il mondo tornano da luoghi di guerra per incontrare Mattarella. È previsto un momento pubblico nell’arena di Janine dove ci sarà un dialogo tra il presidente e i giovani. Mettersi in dialogo è un grande atto di coraggio mentre intorno ci sono guerre terribili. I giovani di Rondine hanno deciso che parlerà per loro una studentessa del Mali: Bernadette a nome di tutte le coppie di giovani ex nemici si metterà in dialogo con il Presidente insieme a due giovani italiani e in un secondo momento, a porte chiuse, una cinquantina di giovani lo incontreranno in forma privata – conclude Vaccari – È dal 2018, la prima volta che si conobbero al Quirinale, che aveva voluto conoscerli meglio proprio nel luogo dove si formano per due anni”.
Il tema dell’edizione 2025, “ImmaginAzione”, parte da una certezza che attraversa tutta l’esperienza di Rondine: immaginare è un atto politico, educativo, collettivo. L’immaginazione è il seme da cui nasce ogni cambiamento, è l’anticamera dell’azione, lo strumento per attraversare anche i conflitti più complessi e renderli generativi. Ed è su questa base che prende forma il programma del Festival, costruito insieme ai giovani studenti internazionali della World House, provenienti da contesti di guerra e divisione, che a Rondine vivono e studiano insieme per dimostrare che la pace è possibile.
“Il mio percorso a Rondine è iniziato tre anni fa – dice Valeriia, giovane ucraina della World House di Rondine. “Non sono stati anni semplici, non perchè abbia incontrato ragazzi russi, ma perchè dovevo partire da me stessa e capire cosa c’era dentro di me per fare il primo passo possibile verso la pace. Adesso sto continuando a collaborare con Rondine dove tanta gente si impegna per il cambiamento. Youtopic Fest è per noi una grande festa e siamo pronti a condividere un pezzo della nostra vita con chi parteciperà, anche per questo i giovani di Rondine hanno contribuito in maniera fattiva alla costruzione del programma di Youtopic creando momenti di condivisione di grande bellezza”.
Sarà proprio l’arrivo della Marcia “In cammino per la pace” a Rondine, con la collaborazione della Consulta Provinciale degli studenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e con il sostegno del PR FSE+ 2021-2027 della Regione Toscana a dare il via al Festival, con una grande plenaria inaugurale nell’Arena di Janine, in cui i giovani di Rondine accoglieranno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, testimone e garante della Costituzione, che interverrà accanto a loro per ribadire il valore del dialogo e della riconciliazione nei contesti internazionali di maggiore tensione. L’iniziativa si svolgerà venerdì 6 giugno 2025, con ritrovo dalle 8.30. La partenza della marcia è prevista alle ore 9.00 dal parcheggio C.C. Centro – ex Ipercoop, lato dx Decathlon arrivando da Viale G. Amendola, e arrivo a Rondine Cittadella della Pace previsto per le ore 12.00. Il percorso è di 10 Km. Un momento storico per Rondine e la sua scommessa: il Presidente della Repubblica arriverà direttamente da Roma, dopo la prima visita ufficiale al nuovo Papa Leone XIV.
Ad accogliere il Presidente della Repubblica, oltre alla senatrice a vita Liliana Segre, saranno presenti Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, Alessandro Polcri, presidente della Provincia di Arezzo, Alessandro Ghinelli, sindaco di Arezzo, il prefetto Clemente Di Nuzzo, il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Mons. Andrea Migliavacca. Non mancherà la presenza del cardinale Gualtiero Bassetti, da sempre vicino a Rondine, e del segretario generale della CEI, Mons. Giuseppe Baturi così come quella del presidente della Fondazione CR Firenze, Bernabò Bocca. Inoltre sarà presente una rappresentanza di euro-deputati della circoscrizione Italia Centrale.
A testimoniare l’impegno del mondo imprenditoriale saranno presenti le “Imprese di Pace”, che hanno scelto di intraprendere un cammino all’insegna dei valori del Metodo Rondine, rappresentate – tra gli altri – da Brunello Cucinelli, Massimo Mercati, Alessandro Saviola, Marco Nocivelli, Graziano Verdi, Olga Urbani e da oltre 30 aziende di tutta Italia: in un progetto lungimirante sviluppato in collaborazione con Fondazione Kon.
Fonte Regione Toscana
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 4 Giugno 2025
……………………………………………………………………………………………..
RIPRODUZIONE RISERVATA Radio Nuova Network
leggi e diffondi #radionuovanetwork.com
ASCOLTA La web radio ogni giorno 14 Giornale Radio 4 GR Sport
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
……………………………………………………………………………………………….

FATTI VEDERE! LA TUA PUBBLICITA’ CON NOI DA 20 EURO AL MESE


NOTIZIE DEL GIORNO

Disinfestazione urgente dalle zanzare L’Asl ha individuato un caso di Dengue

SCIOPERO SLC CIGL, UILPOST e SINDACATI DI BASE,ADESIONE ALL’8,36%

Previsioni meteo Toscana per Giovedì 5 e Venerdì 6 Giugno

Rugby: LundaX Lions Amaranto under 10 Rugby; primo posto per gli under 16

Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente

Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
.……………………………………………………………………………………………….


.……………………………………………………………………………………………….
Scrivici Commento
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
.……………………………………………………………………………………………….
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897




***********************

ads1

ASCOLTA RADIO NUOVA NETWORK LA WEB RADIO LIVORNESE

PLAYER RNN

tututu

invia un messaggio al numero 3248148339