Thursday, 23 January, 2025

ASCOLTA-RNN

”COLTIVA LE TUE PASSIONI” ENTE MUSICALE PUCCINI DI SUVERETO PER TUTTA LA FAMIGLIA


Matteo Curatella

”COLTIVA LE TUE PASSIONI” ENTE MUSICALE PUCCINI DI SUVERETO PER TUTTA LA FAMIGLIA

Una lunga stagione tra racconti & musica, laboratori e incontri d’autore. Aperta domenica con l’inaugurazione dell’esposizione artistica “Mondi leggeri” di Ilenia Rosati, la stagione 2023-2024 dell’Ente Musicale Puccini di Suvereto proseguirà senza sosta fino a maggio. “Coltiva le tue passioni”, un lungo calendario di eventi per tutta la famiglia. “Coltiva le tue passioni è il messaggio che abbiamo deciso di trasmettere per celebrare i 200 anni della vita della società Filarmonica. L’obiettivo – spiegano – è quello di stimolare la curiosità e la creatività e di fare in modo che questi stimoli possano generare germogli. Di prenderci cura delle nostre passioni come se fossero delle piante, di dar vita a momenti di incontro in grado di sollecitare stimoli e approcci diversi alla fruizione della cultura offrendo strumenti utili a tutta la famiglia”.

Se i laboratori – musicagiocando (per bambini dai 4 ai 10 anni e bambini con bisogni speciali), canto corale e scrittura creativa (a partire dai 14 anni) – sono partiti nelle scorse settimane ma è sempre possibile iscriversi, venerdì 8 dicembre alle 18 nella sala musica in via Magenta è in programma il primo spettacolo per famiglie “Le Mat – Le storie del matto” di e con Matteo Curatella in collaborazione con l’Ente Valorizzazione Pro Loco Suvereto. Matteo Curatella è molto più di un semplice artista, è un cantastorie attore, musicista, artista di strada, drammaturgo, regista, formatore teatrale e musicale. Conosciuto per il suo talento nel fondere racconti e musica, guiderà i bambini attraverso mondi fantastici ed emozioni autentiche. I biglietti (posto unico non numerato € 6.00), possono essere acquistati in sala un’ora prima dell’evento, prenotati alla segreteria tramite telefono 350.1766636 o email a prenotazioni@entepuccinisuvereto.com o direttamente online sul sito www.entepuccinisuvereto.com. Sarà uno spettacolo all’insegna del divertimento, della leggerezza e della meraviglia.

Sempre a dicembre, mercoledì 20 alle 18 nella sala musica di via Magenta, arriveranno anche le letture animate “Fiababà di Natale”, COntastorie e CAntastorie sotto l’albero a cura dell’associazione Topi Dalmata. Un’animazione di storie natalizie, buffe e stravaganti, tra canzoni da cantare e magici personaggi che prenderanno vita, raccontate direttamente dagli aiutanti di Babbo Natale.

Il 2024 si aprirà invece con un doppio appuntamento, “Fiabe jazz. I musicanti di Brema” mercoledì 24 gennaio alle 11 e alle 17 nella sala musica di via Magenta. Un format teatrale per bambini e adulti con Roberto Caccavo, Francesco Giorgi e Niccolò Curradi. Concept e drammaturgia di Roberto Caccavo, musiche originali al vivo di Francesco Giorgi, scenografia e costumi di Giovanna Mastantuoni, Teatro Popolare d’arte. Partendo da un palco semivuoto Roberto Caccavo e Francesco Giorgi con un ensemble affiatato di attori e musicisti faranno rivivere, attraverso situazioni comiche esilaranti, celebri fiabe utilizzando solo pochi costumi, qualche parrucca, pochissimi oggetti e la musica dal vivo con canzoni originali. Idea portante di Fiabe Jazz è il concetto di imprevisto che rende, nel bene e nel male, più avventuroso il viaggio. Da qui l’uso del termine “jazz”: come nel jazz la variazione sul tema principale e l’improvvisazione sono di vitale importanza anche nello spettacolo musica e racconto variano attraverso il coinvolgimento del pubblico senza però mai perdere di vista il tema principale.

A febbraio l’appuntamento sarà con il secondo incontro d’autore a ingresso libero presentato dalla giornalista Anna Cecchini. Domenica 18 alle 18 nella sala musica di via Magenta “I suoni dei luoghi”, percorsi di geografie degli ascolti a cura di Lorenza Rocca, Carocci editore. Due invece gli appuntamenti a marzo: domenica 10 “Mammoy”, incontro con l’autrice Patrizia Boi insieme all’illustratore Niccolò Pizzorno, Collana Orti dei Merangoli Editrice; martedì 19 alle 18 lo spettacolo “Le fiabe ritrovate”, fiaba per famiglie per voci recitanti, coro di voci bianche e piccola orchestra trascrizione dal manoscritto e revisione a cura di Tommaso Ziliani, regia di Maurizio Canovaro. Un progetto in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “G. Marconi” di Venturina, l’associazione Nuovo Teatro dell’Aglio e la Parrocchia San Giusto Vescovo di Suvereto.

Aprile vedrà un incontro d’autore a ingresso libero “Ciccio, il riccio che si trasforma” domenica 14 alle 18, CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) dell’autrice Sara Frediani e dell’illustratrice Ilenia Rosati e un secondo appuntamento, domenica 21, per la Giornata mondiale della creatività con un progetto in collaborazione con il Comune di Suvereto, il Consiglio Comunale dei ragazzi e l’istituto comprensivo G. Marconi di Venturina.

Chiuderà la lunga rassegna di eventi, domenica 26 maggio alle 18, “Gli archivi della società filarmonica di Suvereto. Organizzazione, funzione, editoria musicale” a cura di Andrea Ottani. Introduzione di Claudio Toscani, contributi di Alice Cunego, Margherita Lanzini, Ginevra Martalò, Eugenio Poli. Badali
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 7 Dicembre 2023
………………………………………………………………………………………………..
RIPRODUZIONE RISERVATA Radio Nuova Network
leggi e diffondi #radionuovanetwork.com
ASCOLTA La web radio ogni giorno 14 Giornale Radio 4 GR Sport
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
……………………………………………………………………………………………….

Le notizie del giorno

LA AKERN LIBERTAS PIEGA UNA CORIACEA BAKERY PIACENZA: 82-75
La LundaX Lions Amaranto domenica ospite del Colorno cadetto.
SERIE B NAZIONALE LA CAFFÈ TOSCANO PL ESPUGNA SALERNO
Unicusano Livorno delicato il derby toscano di questa domenica in casa con Firenze

DIVENTA SOSTENITORE CON 100 EURO + IVA OTTIENE PER UN ANNO
Numero tre passaggi giornalieri nel palinsesto di Radio Nuova Network (la Web Radio) nel quale uno speaker elenca i negozi Sostenitori indicando Ragione sociale, l’indirizzo e la località.
Verranno realizzate anche due sezioni all’interno dei due siti dove si “ringrazia i sostenitori” pubblicando Ragione sociale, l’indirizzo e la località.
Se anche Lei vuol sostenerci CHIAMI ORA al 3807136596
Email: publigold@tiscali.it

.……………………………………………………………………………………………….

scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897








ads1

ASCOLTA RADIO NUOVA NETWORK LA WEB RADIO LIVORNESE

PLAYER RNN

tututu

invia un messaggio al numero 3248148339