Wednesday, 05 November, 2025

ASCOLTA-RNN

VANGELO Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria


Vivi il vangelo

 1

VANGELO Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria.
+ Dal Vangelo secondo Marco 6,1-6
In quel tempo, venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. E si meravigliava della loro incredulità. Gesù percorreva i villaggi d’intorno, insegnando.
Parola del Signore.

….
OMELIA
Gesù annunciando il suo insegnamento nella sua città suscita contraddizioni; alcuni si stupiscono della sua sapienza, altri la rifiutano. Il suo ministero in Galilea, con questo insegnamento di sabato nella sinagoga, subisce un fallimento totale. Non per nulla nella finale del racconto, Marco annota che Gesù “si meravigliava della loro incredulità”. Ora qual’è il motivo di questa chiusura nei suoi riguardi? La si intuisce molto bene dalle reazioni riferite dall’evangelista. “Donde gli vengono queste cose? Non è costui il carpentiere, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo?”. Come può insegnare tutto questo? Cosa presume di essere? E’ nato da povera gente, niente formazione particolare da un grande rabbì, ha imparato un mestiere nella bottega artigianale di Giuseppe. Tutti l’hanno visto crescere. La conoscenza diretta del suo ambiente familiare impedisce loro di riconoscere in lui un inviato di Dio. Egli rimane sempre per loro soltanto “il falegname”. A tutto questo fa eco la famosa dichiarazione di Natanaele: “Da Nazaret può mai venire qualcosa di buono?” Anche se gli stessi nazaretani a mostrano stupore per la sapienza che esce dalla sua bocca. La situazione poi precipita, quando Gesù notando questo forte rifiuto nei suoi confronti, solennemente afferma: “Un profeta non è disprezzato che nella sua patria, fra i suoi”. Gesù non fa nulla per accattivarsi la loro simpatia. E’ troppo importante la scelta di Dio per farne una merce di scambio al fine di ottenere popolarità e consenso. Vale sempre l’agire del Signore: “Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti”. Gesù si mette davanti ad ogni uomo con la sua debolezza e con la sua proposta di salvezza: tocca ad ognuno decidere se accoglierlo o rifiutarlo.
………….
PRIMA LETTURA
Sono una genia di ribelli, sapranno almeno che un profeta si trova in mezzo a loro.
Dal libro del profeta Ezechiele 2,2-5
In quei giorni, uno spirito entrò in me, mi fece alzare in piedi e io ascoltai colui che mi parlava. Mi disse: «Figlio dell’uomo, io ti mando ai figli d’Israele, a una razza di ribelli, che si sono rivoltati contro di me. Essi e i loro padri si sono sollevati contro di me fino ad oggi. Quelli ai quali ti mando sono figli testardi e dal cuore indurito. Tu dirai loro: “Dice il Signore Dio”. Ascoltino o non ascoltino – dal momento che sono una genìa di ribelli –, sapranno almeno che un profeta si trova in mezzo a loro».
Parola di Dio.
…………
14.a Domenica del Tempo Ordinario (anno B)
Domenica 7 Luglio 2024
S. Panteno di Alessandria; S. Odone; S. Sisoe; B. Carlo Liviero
14.a del Tempo Ordinario (anno B)
Ez 2,2-5; Sal 122; 2Cor 12,7-10; Mc 6,1-6
I nostri occhi sono rivolti al Signore
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 7 Luglio 2024
……………………………………………………………………………………………..
Il Gazzettino di Livorno Il tuo Quotidiano on line libero ed indipendente
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
…..
Bozza automatica 54

Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente

Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
……………………………………………………………………………………………….
Cronache toscane del 6 Luglio 2024

Cronache toscane del 6 Luglio 2024


Se anche Lei vuol sostenerci CHIAMI ORA al 3807136596
Email: publigold@tiscali.it


.……………………………………………………………………………………………….
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897



Contatore utenti connessi



………………………………………………………………………………………..
Livorno Un 44enne è stato arrestato dalla polizia
………………………………………………………………………………………..

ASCOLTA ANCHE TU
RADIO NUOVA NETWORK

…………………………………………………………………………………………………

ads1

ASCOLTA RADIO NUOVA NETWORK LA WEB RADIO LIVORNESE

PLAYER RNN

tututu

invia un messaggio al numero 3248148339