Friday, 03 October, 2025

ASCOLTA-RNN

Sabato 25 novembre in 29 supermercati Giornata Nazionale della Colletta Alimentare


Prost


Sabato 25 novembre in 29 supermercati Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Novembre Antiviolenza 2017: primo appuntamento sabato 25 novembre (ore 21). In programma uno spettacolo alla Goldonetta e un incontro seminariale al Centro Donna. Ci sarà anche la quarta edizione del Trofeo Velico “Livorno spiega le vele contro la violenza alle donne”. Le iniziative sono a cura del Centro Donna del Comune di Livorno con la Rete Antiviolenza Città di Livorno e alla Rete Alba Rosa. Sabato 25 novembre (ore 21) alla Goldonetta. Il Rotary Club Livorno invita allo spettacolo “Il borghese gentiluomo” a cura della compagnia teatrale Nuovo Spazio teatro e con la regia di Simonetta Del Cittadino. Nell’occasione ci sarà una raccolta fondi a favore del Centro Antiviolenza Ippogrifo.

Contrasto alla prostituzione su strada: il Sindaco di Collesalvetti Bacci ha firmato l’ordinanza. Dopo un lungo percorso istituzionale, il primo cittadino colligiano ha firmato l’Ordinanza n.19/2017 con la quale sono stati istituiti dei divieti finalizzati al contrasto del fenomeno della prostituzione su strada esercitata in alcune zone del territorio comunale di Collesalvetti. Trattandosi di tematiche che afferiscono in ogni caso l’ordine e la sicurezza pubblica, è stato indispensabile condividere l’intero percorso con Prefettura e Questura che, attraverso il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno fornito schemi e consigli tecnici e garantito la correttezza dell’operazione. Pertanto, mettendo insieme i suddetti presupposti giuridici e le competenze dei vari soggetti istituzionali coinvolti, si è arrivati all’emissione del provvedimento finale che prevede precisi divieti, puniti con sanzioni pecuniarie da € 25,00 ad € 500,00.

Mercatino di via dei Pensieri straordinario. Aperture anche domenica 10, 17 e 24 dicembre. Domenica 26 novembre, in prossimità delle festività natalizie, si svolgerà un’edizione straordinaria del “Mercatino del Venerdi” di via dei Pensieri e via Allende. Il mercato si terrà nel consueto orario antimeridiano. Il mercatino di via dei Pensieri nel mese di dicembre effettuerà le seguenti aperture straordinarie: venerdì 8 dicembre (nonostante il giorno festivo), domenica 10, domenica 17 e domenica 24 dicembre.

Sabato 25 novembre in 29 supermercati Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Gli alimenti saranno distribuiti in 27 strutture caritative della città. Giunta alla 21° edizione, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, in programma in tutta Italia sabato prossimo, è diventato un importante momento di coinvolgimento e sensibilizzazione della società civile sul problema della povertà alimentare, con l’invito per tutti a compiere un gesto concreto di gratuità e condivisione: donare la spesa a chi ne ha più bisogno. L’appuntamento, promosso dalla Fondazione Banco Alimentare onlus, è dunque per sabato 25 novembre, e coinvolgerà, come di consueto, diversi supermercati cittadini, con il sostegno del Comune di Livorno.

Percorso partecipativo a Stagno: presentazione pubblica martedì 28 novembre ore 21.15 presso il Centro Civico di Stagno. Nelle scorse settimane il Sindaco e l’Amministrazione Comunale hanno più volte incontrato il Consiglio di Frazione di Stagno, con l’obiettivo di intraprendere un percorso condiviso mirato sulle questioni che più interessano i cittadini della frazione: dagli interventi legati alla sicurezza idraulica, anche alla luce del Piano del Commissario che prevede importanti investimenti per la frazione, alle iniziative volte al miglioramento ambientale come l’installazione della centralina fissa per le emissioni in atmosfera e la realizzazione dello svincolo all’altezza del cimitero, fino ai nuovi servizi che a breve interesseranno la frazione, a partire dalla Casa della Salute, la prima di tutto il territorio livornese.

Sabato 25 e domenica 26 novembre “Forse non sai che..” per la lotta al diabete. Tra proiezione di cortometraggi, convegni e camminate sul lungomare si conclude l’VIII edizione della campagna di sensibilizzazione contro il diabete. Fine settimana ricco di appuntamenti per la campagna di sensibilizzazione contro il Diabete “Forse non sai che…” giunta alla sua ottava edizione. Comune e Asl Toscana nordovest si sono mobilitati attraverso questa campagna per far sì che i ragazzi delle scuole e i cittadini livornesi siano informati su questa malattia sempre più in continua crescita. Sabato 25 novembre si inizia la mattina (ore 10.30) presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale con la proiezione del cortometraggio dal titolo “Settembre”, prodotto dal Meyer per la regia di Duccio Chiarini , che dà voce ai ragazzi con diabete di tipo I.



ads1

ASCOLTA RADIO NUOVA NETWORK LA WEB RADIO LIVORNESE

PLAYER RNN

tututu

invia un messaggio al numero 3248148339